Visualizzazione post con etichetta RM2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RM2. Mostra tutti i post

lunedì, marzo 12, 2007

TRC... si è conclusa una stagione, ma la storia continua....

Pubblico qui la commovente, sentita, vera lettera del nostro unico, imprevedibile, inossidabile Presidente, che son certo si rimangerà alcune delle cose dette qui dentro se ci dimostriamo maggiormente reattivi... nevvero giovani di RM2???

Ragazzi,

L'avventura del TRC di quest'anno è finita sabato, con la sconfitta a Fiumicino per 2 a 1 da parte dei Geometri. Sicuramente non abbiamo giocato la nostra miglior partita ma forse, rispetto alle squadre che sono in semifinale, abbiamo ancora qualcosina in meno.

Non credo che la sfortuna o i singoli episodi abbiano giocato un gran ruolo nel nostro controverso cammino. Credo invece che, più o meno, abbiamo raccolto quanto seminato. Credo che con qualche conferma in più a inizio stagione (molti hanno tirato il sasso con entusiasmo per poi nascondere la mano), qualche infortunio in meno, e/o qualche minimo innesto ad infoltire una panchina sempre corta ma soprattutto più allenamento (necessario per forgiare tattica, spirito di squadra e per conoscerci meglio) avremmo potuto dire di più.

Sono contento, e di questo ringrazio tutti coloro che si sentono di aver partecipato attivamente, di aver avuto in più di un'occasione la sensazione di aver creato una squadra, un gruppo unito di amici che condividono la stessa passione e che lottano insieme per il bene della squadra stessa. Questo, dicevo, l'ho avvertito quest'anno, meno quello scorso. C'è ancora parecchio da fare, c'è necessariamente da infoltire la squadra, ma comincio a vedere un gruppo, almeno parzialmente, affiatato.

SE questo gruppo avrà voglia di partecipare e dire la sua anche il prossimo anno, SE ci sarà un undicesimo TRC, SE ci saranno altre occasioni, lo dirà il tempo...

Prima della ripresa a Settembre comunque, lasciatemi dire che, per cause varie ma soprattutto per l'impegno continuo e stressante richiesto in questi due anni, non potrò ripetermi come giocatore/coordinatore/responsabile/presidente, questo è certo. Non vorrò, probabilmente, assumermi alcuna responsabilità. Se RM2 deve e vuole continuare ad esistere credo e spero di aver gettato basi importanti e il fatto di lasciare a voi la palla costituirà un test importante sulla voglia dei singoli e del gruppo tutto. Mi riciclo volentieri come panchinaro che non pianta grane ;-)

Detto questo, torniamo al presente; la stagione NON è finita... anzi:

1.
Mi impegnerò ad organizzare amichevoli (su tutte, grazie al buon Vincio, quella contro la rappresentativa dei giornalisti).
2.
Tentativamente ci vediamo per un'allegra serata pizza & birra la prossima settimana, infortunati compresi!
3.
Sabato 7 Aprile c'è il torneo internazionale (calcio a 11) a Bologna. Chi vorrà, potrà esserci! Chi non lo avesse fatto ancora mi confermi la propria disponibilità, subito!
4.
A Giugno (più o meno dal 15 al 18) ci sono le qualificazioni del Torneo Nazionale degli Ordini di Ingegneri. Non tutti potranno essere scelti da noi responsabili di squadra e soprattutto da Emilio, ma invito tutti gli interessati iscritti all'Ordine di Roma che giocano per RM2 di farmi sapere subito se hanno voglia di far parte del team. Ho partecipato agli ultimi tre Nazionali e la cosa è veramente appagante e divertente!

Un ultimo ringraziamento particolare, e non me ne voglia chi dimentico, va, in ordine assolutamente sparso:
- a Mister Dalena, per l'impagabile (nel senso che non ha preteso una lira) lavoro svolto;
- a Vincio per mille motivi e, non per ultimo, per lo sponsor (che ci permette, pare, di non pagare i 1250 Euro di iscrizione al TRC);
- a Stefano, che pur senza troppo divertirsi, su richiesta del sottoscritto ha difeso con bravura, insieme a Vincenzo, i pali della nostra porta!
- allo staff dirigenziale di quest'anno (Ale Di Mezza per il sito, il coordinamento, i campi, le rotture, il supporto continuo - Giorgione per tutto il lavoro imbarazzante di esattoria - Checco come responsabile AICS, vice direttore campi, contatti Corte dei Conti, ecc. - Giovannone per il materiale sportivo - Raffo per i Gatorade);
- a Martino per le divise nuove gratis dell'Umbro che arriveranno ;-)
- agli infortunati doc sempre vicini alla squadra: mi vengono in mente Valerio "Gazza" Calderisi (sei il numero 1), Pasquo Putortì (ancora scusa per la telefonata famosa), Gianandrea Cerri (il prox anno aspettiamo sia te che Claudio, tuo fratello);
- ai "nuovi" che hanno reso possibile ciò che altrimenti non lo sarebbe stato! Senza di loro come avremmo fatto? Mi sovvengono: Franco Roggio (a Bologna con furore), Saverione Riccio (ho sempre sperato che da quel macchinone scuro uscisse pure un terzo fratello), Emiliano "Macchecore" Garuti, SuperElio De Vito (la prox volta avvisa me, non Martino)...
- a Gigi Riccio, premio "IL giocatore modello", cui consegnerò personalmente una coppa alla prima occasione (guadagnata per l'impegno, la costanza, l'attaccamento alla squadra, il rendimento costante, i goal, ecc.);
- a Zola per i suoi goal su pallonetto (2) e per tutti gli altri (1?!);
- a Segna per i messaggi inviati sempre e comunque, pure sabato dalle Maldive (!);
- a tutti, tutti, tutti gli altri che credono e hanno creduto in questa squadra, che hanno giocato volentieri, che hanno partecipato agli allenamenti e/o comunque alla vita e alle attività della squadra! Grazie a tutti voi!

E non si lamenti chi non ho nominato... C'ho una certa età io! ;-)

Allora vi saluto, solo per il momento, e vi dico arrivederci a prestissimo in campo e fuori.

Sempre vostro,

Simone


Questa lettera arriva a fine Torneo, dopo la sconfortante partita di sabato scorso contro la compagine dei Geometri, partita che mi sono riccamente goduto dalla panca.
Di mio aggiungo a questa lettera che una panchina in RM2 vale come una partita da titolare. Perchè non mi sono mai sentito messo in disparte, perchè mi sono levato le mie soddisfazioni, e perchè ho trovato 16-18 amici pronti (pur con qualche sbavatura di stile qui e là, ma eliminabile) a scendere in campo e sudare per arrivare al risultato. Non saremo irresistibili, ma abbiamo dimostrato di esserci.
Prendiamo esempio dall'Italia del Rugby, stringiamo i denti e miglioriamoci. L'anno prossimo faremo di meglio... molto di meglio... :-)
Grazie di cuore ragazzi! Per me ora esiste solo il calcio a 11 con RM2... nelle altre partite mi annoio :-)

domenica, febbraio 18, 2007

RM2 alla battaglia finale

Dopo aver tanto penato nella fase iniziale del torneo, i leoni degli ingegneri che compongono la compagine di RM2 (in cui milito) hanno strappato un pareggio e una vittoria che hanno risollevato le sorti della squadra. Io ho potuto solo guardare da bordo campo, avendo dovuto smaltire la bronchite che mi aveva preso tempo addietro. Ma ora sono di nuovo operativo e cavalcante, pronto al girone di ritorno. Con un balzo prodigioso siamo saliti al 6° posto, evitando il girone con i VVFF e i cugini di RM3, e ci prepariamo ad affrontare un girone alla nostra portata ma di certo non facile.
Rimane ancora tanta strada da fare, ma il morale è finalmente alto e la squadra ha anche ritrovato compattezza. Inoltre abbiamo anche uno sponsor ufficiale adesso... sperando di poter presto giocare una partita con la nuova divisa, vi svelo chi è qui.
Chissà se il nome dello sponsor ci sarà di augurio... di solito nomen omen...

sabato, gennaio 27, 2007

Orbene... i primi tre punti di RM2 sono finalmente arrivati

Ci è voluta una partita sofferta, dura, con un portiere con la carica a mille di morale e la voce da sergente, la scossa di una squadra che ha deciso di prendersi per mano e risalire. Non ha brillato RM2, ha sofferto lo spunto offensivo degli Architetti, sempre bravi a proporsi, a scavalcare il centrocampo e servire il comparto offensivo, bravo in tutto meno che nelle conclusioni a rete, ma ha saputo stringere i denti e crearsi le occasioni, colpendo con guizzi letali la grovieresca difesa di Arch free e affondando i denti nella carne ogni qualvolta l'occasione era propizia.
La difesa è stato il comparto che maggiormente mi è piaciuto. Elio, Alessandro, Franco, Francesco e Raffaele hanno dato tutto e di più, supportati da un centrocampo operaio come pochi. Certo il manipolo dei venti (i numeri delle maglie dei difensori in campo nel primo tempo era tutto 22, 24, 26 etc.), come l'ho battezzato, mi ha fatto urlare a squarciagola, ma la cosa è servita, perchè non mi sono distratto un secondo, e i risultati si son visti, parata acrobatica inclusa.
Una menzione a parte per il povero Giova, che lasciato a macerare a lato del campo, con una voglia di giocare che lo mordeva, appena ha avuto la possibilità di entrare e provare a fare la differenza, ha ecceduto, portandosi a casa una gamba del numero 17 degli architetti alla fine di una cavalcata gloriosa, come solo quelle che lui riesce a mettere insieme. L'arbitro, inclemente, ha estratto un rosso che ha pesato enormemente sul morale del michelangelesco difensore.
Forza Giova. Sei tutti noi