
Gingle Bells Gingle Bells... Buon Natale e Buon Anno nuovo a tutti dal L'th... ed anche dal Vincio

Ingredienti: melograni sufficienti per ottenere - 1/4 di litro di succo -un pizzico di cannella - 130 gr di zucchero in polvere - 1/2 litro di alcool a 95 gradi
Preparazione: Scegliere dei melograni maturi; sgranarli e spremere i chicchi; aggiungere poi lo zucchero, la cannella e l'alcool; far riposare per un mese almeno; filtrare, poi imbottigliare di nuovo; liquore di indubbia provenienza pugliese, secco, tonico, adatto come digestivo.
Umani ed umane, vi ringrazio per il colorato benvenuto che mi avete riservato. Commentare un Blog può sembrare difficile a prima vista, ma in realtà è ancora peggio. Bisogna difatti applicarsi a leggere la sequenza di istruzioni che compaiono a video, che non sempre è agevole, specie ora che siamo abitutati a fare le cose di fretta, ma vi assicuro che con un minimo di inglese ed un pizzico di buona volontà si arriva alla soluzione del caso. Punto primo, in fondo ad ogni articolo è riportato un link: # comments (dove con # intendiamo numero). Cliccando su tale link si accede ai commenti del post in questione (al momento il numero è 0, fatto questo che mi fa capire che il problema del commento è notevole, perchè l'opzione B è che io non sia letto :'-( ). Nella pagina commenti vi è un altro link, Post a comment che consente di andare verso la pagina dell'editor dei commenti... ma qui arriva lo scoglio ove tutti naufragano: la pagina opzioni post. In questa pagina difatti compare la fatidica scelta se inserire il post come utente registrato (e da qui la richiesta di un nome utente e password, necessari per identificarsi), se ci si vuole registrare (non essendolo in precedenza (il bottone SIGN IN in blu), oppure se si vuole postare come anonimo, seguendo il link post anonimously. Ora, la maggiorparte dei lettori di Blog non sono registrati, non hanno un briciolo di interesse a registrarsi e dunque seguono il link al post anonimo, vivendo contenti della loro possibilità di scrivere senza avere il problema di doversi ricordare un'altra password e nome utente.
E con questo ho concluso
Ancora un soffitto a travi... pare che questi umani non sappiano farne di tipi differenti... non che mi lamenti però... che acrobazie ieri sera... che gioia per i sensi... ah L'th L'th che grande amator... (-CREAK-) ... porc' l'asse che cigola lungo il corridoio... ho visite... no, oggi non ho voglia di combattere, sono troppo rilassato... ah quella Lindsey... via, non perdiamoci in chiacchere, fuori di qui, ed adesso.
Il fico tende ad essere a bassa acidità; pertanto sarà utile unirlo al limone anche per dare alla marmellata un sapore meno dolciastro. Togliete il piccolo e la buccia ai fichi che taglierete in due. Metteteli al fuoco in una casseruola con pochissima acqua con la scorza grattugiata e il succo dei limoni mescolando spesso e togliendo di tanto in tanto i semi che verranno in superficie.
Quando i fichi si saranno amalgamati aggiungete lo zucchero e fate cuocere il composto finché avrà raggiunto la consistenza della marmellata, cui potrete aggiungere volendo, un bicchierino di grappa.
Versate il prodotto bollente nei vasi di vetro, appena lavati in acqua calda, riempiendo fino a un centimetro e mezzo dall'imboccatura.
Ripulite con cura i bordi e applicate le capsule, chiudendo con decisione ma senza forzare troppo. Capovolgete i vasi, appoggiateli su una superficie non fredda e lasciateli in tale posizione per non meno di 5 minuti, per poi farli raffreddare normalmente.
Se un elfo ti dice che vuole stare in pace, intende stare in pace, non di certo avviare una conversazione su questo o quello davanti ad un bicchiere di birra assieme a tua sorella cosa credi che abbia... sorella? QUELLA è tua sorella? Oh bhè, allora è un'altra questione... cara siediti. Stai comoda? Vuoi bere qualcosa? ... Si giovanotto? Si trovi qualcun altro da importunare, io sono in compagnia, non vede?
L'elfo che ha fatto infuriare il Conte si è dileguato senza dare traccia. Anche la sorella del Conte è scomparsa.
Pare che l'elfo si chiamasse L'tharpius ... no, aspetta ... Latandio... no... acci' sti elfi e i loro nomi... comunque tutti lo chiamavano L'th. Io l'ho visto e sentito suonare due sere prima... e mi ha rapito il cuore (Sospiro)
La tragedia vera, palpabile, è quando ti dedichi alla salute, bevi un litrozzo e mezzo di acqua e poi ti accorgi che i bagni sono tutti occupati :-) ... ma io devo fare tanta pin pin... :-(